COMUNICATO STAMPA WWF La Spezia |
|
Il 23 marzo alle 20.30 il mondo si spegne per un'ora: monumenti, case, uffici, città resteranno al buio per testimoniare l'impegno di cittadini, governi e organizzazioni nella lotta al cambiamento
climatico e per uno stile di vita sostenibile.
L'Ora della Terra è il movimento globale WWF nato per dimostrare che l'impegno e la passione di ognuno di noi può ispirare chi ci circonda e far nascere un grande cambiamento nel mondo.
È molto di più di un’azione simbolica, è un gesto continuo che porta ad azioni reali, grandi e piccole, che stanno cambiando il Pianeta sul quale viviamo.
Il WWF La Spezia propone una mostra fotografica che potrete ammirare SABATO 23 MARZO al pomeriggio alla Spezia in Corso Cavour vicino a Piazza Beverini.
Alla sua sesta edizione, nel 2012 , le città coinvolte sono state più di 7000 in 152 paesi del mondo oltre 2 miliardi di partecipanti 154 imprese coinvolte piu’ di 4.64 milioni di visualizzazioni sul canale In Italia hanno partecipato 400 città.
Per l’edizione 2013 si attendono maggiori adesioni; nella provincia spezzina le Amministrazioni che, al momento, hanno aderito sono: Lerici, Rocchetta Vara e Calice al Cornoviglio.
Il WWF La Spezia sollecita gli altri comuni, partendo dal capoluogo, ad inviare la loro adesione spegnendo un significativo monumento.
Il WWF La Spezia, inoltre, invita i locali a proporre ai loro clienti una suggestiva cena o aperitivo a lume di candela.
Per info:
WWF La Spezia – P.zza Unità d’Italia, 4 – wwfsp.blogspot.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.