Vivere il verde in città
Il WWF La Spezia invita la cittadinanza, le associazioni e le istituzioni a partecipareal convegno che si terrà sabato 2 marzo dalle ore 17.00 al Centro Allende della Spezia in cui l’associazione ambientalista illustrerà la proposta per i giardini storici della città.
Al Convegno interverranno:
Andrea Agapito Responsabile WWF Italia “ Area RETE e OASI”
Marco Dinetti Responsabile nazionale ecologia urbana LIPU
Giovanni Lamagna Rappresentante WWF Campania
Daniela Senese Rappresentante WWF La Spezia
Moderatore: Francesco Vaccarone
L’apertura del convegno sarà preceduta, alle ore 16.00, da una breve passeggiata ai giardini per osservare ed ascoltare le voci della Natura con Marco Dinetti. Al termine seguirà un aperitivo.
L’utilizzo “dinamico” del verde urbano può trasformare i giardini storici del centro città, in un autentico “Parco urbano”, in tempi in cui occorre poter fruire di luoghi vicini e facilmente accessibili a tutti, e trovarvi ciò che può migliorare la qualità della vita .
I giardini, pur mantenendo l’identità storica, migliorano la loro fruibilità: attività fisica all’aperto per tutti (jogging, bocce, bicicletta, danza, discipline orientali, nordic walking etc), giochi, musica, teatro di strada, burattini, centro di bioeducazione permanente, attività naturalistiche, bar attrezzato e altro ancora.
Questo nuovo modello di parco contribuisce a portare nuovo movimento economico in centro città, con la possibilità di nuova occupazione, soprattutto per i giovani.
Secondo il WWF è utile coinvolgere in una gestione partecipata sia il Comune della Spezia che i Cittadini, attraverso le varie associazioni interessate e partecipi.
Una proposta che vuole salvaguardare l'ambiente, promuovere socialità nel divertimento, creare lavoro ed opportunità economiche
Per info : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. wwfsp.blogspot.com 328-3732916 340-6258768